WRC | Rally Canarie: Rovanperä torna a vincere, dominio Toyota
I giapponesi controllano la scena dalla prima all’ultima speciale, tripletta per le Yaris Rally1 in Spagna

Kalle Rovanperä vince l’edizione 2025 del Rally Canarie, quarto atto del FIA World Rally Championship 2025. Il finnico torna a festeggiare davanti ai compagni di squadra Sébastien Ogier ed Elfyn Evans, Toyota sigla una bellissima tripletta dominando l’evento spagnolo dalla prima alla diciottesima speciale in programma.

Toyota completa tre indimenticabili giorni
Il 24enne ottiene il 16mo successo in carriera nel FIA WRC, non si imponeva dalla serie dal Rally Cile dello scorso autunno. Il #69 dello schieramento, dopo aver dominato la giornata di venerdì, è stato perfetto ieri e quest’oggi amministrando la vetta della classifica generale senza prendersi particolari rischi.
Ogier ed il leader del Mondiale Evans, sempre più solo al comando, hanno completato la festa Toyota che resta l’unico marchio capace di imporsi in questo 2025. Il marchio asiatico scappa così nella graduatoria costruttori approfittando di un week-end difficile per le tre Hyundai i20 N ufficiali di Adrien Fourmaux, Ott Tanak e Thierry Neuville.

Rally Canarie Super Sunday: nuovo monologo giapponese
Gli ultimi chilometri cronometrati del Rally Canarie 2025 hanno continuato a vedere le Toyota protagoniste. Rovanperä ha amministrato gli oltre 30 secondi di margine su Ogier ed Evans, la coppia non ha mai messo pressione al #69 dello schieramento.
Il Super Sunday è stato quindi conquistato dal finlandese nativo di Jyväskylä che senza faticare si è imposto anche nella Power Stage (Maspalomas 2 di 13km).
Hyundai Motorsport e M-Sport Ford hanno chiuso un week-end da comprimari, le GR Yaris restano imbattute in questo 2025 dopo le prime quattro manifestazioni disputate tra Europa e Africa.
Takamoto Katsuta ha chiuso il poker Toyota davanti a tutti, il nipponico ha beffato Fourmaux, Neuville e Tanak. Le tre i20 N Rally1 non sono mai state in grado di insidiare i rivali nelle diciotto speciali disputate.
Prossimo evento a metà maggio in Portogallo, prima di una lunga serie di round su sterrato. Ogier è già stato confermato in azione con la quinta Toyota ufficiale, Evans resta nel frattempo sempre leader del Mondiale con un margine sempre più significativo sulla concorrenza.
Luca Pellegrini