TCR Europe | Scatta la seconda stagione del Turismo Europeo: ben 31 le vetture al via

Sul circuito dell’Hungaroring prenderà il via nel prossimo week-end la seconda stagione della TCR Europe, campionato che si appresta a vivere un’annata davvero di alto livello: saranno ben trentuno i piloti che si daranno battaglia, fra nomi di spicco e interessanti new-entry, in rappresentanza di sette costruttori. La serie europea darà spettacolo sui principali circuiti europei, fra cui Spa, Barcellona e Hokeneim, per poi concludere le ostilità a Monza a metà ottobre.
A mancare sarà il campione in carica Mikel Azcona, attualmente impegnato nel WTCR, ma di certo lo spettacolo resterà di alto livello: hanno confermato la loro presenza diversi fra i principali contendenti al titolo 2018, fra cui Dušan Borković, Daniel Nagy e Josh Files. Ma altri nomi di spicco faranno il loro ingresso: come il vincitore del TCR Asia Luca Engstler (al volante della Hyundai del M1RA), o l’esperto Tom Coronel che sarà della partita con Honda Civic del Boutsen Ginion Racing (ad eccezione del round di apertura di Budapest, causa concomitanza con il Mondiale Turismo, dove verrà sostituito da Stéphane Lemeret).
Per quanto riguarda la pattuglia tricolore saranno solamente due i nostri portacolori: l’esperto Gianni Morbidelli, al rientro nella categoria con la già conosciuta Golf del WestCoast Racing, e il debuttante Luca Filippi sulla Hyundai i30N dell’italiana BRC.
Sarà la vettura campione del mondo in carica, ossia la Hyundai i30 N, la vettura più utilizzata dai vari team, con ben dieci esemplari: oltre al già citato BRC, sarà al via anche il Target Competition con ben cinque auto (con, fra gli altri, Borkovic), il M1RA e l’M Racing.
Dopo aver abbandonato la serie mondiale la Peugeot scenderà in pompa magna nella serie continentale: saranno sei le 308 GTI con punta di diamante Aurelien Comte, su DG Sport Competition, seguito dal Team Claire Sport che schiererà ben tre vetture, quindi JSB Competition con due auto.
Debutto in pianta stabile per la Renault che si presenterà con due Megane: una per Alex Morgan, con le insegne del Wolf-Power Racing, e l’altra del Vuković Motorpsort per John Filippi.
Ben rappresentata anche la Cupra, con cinque Leon: da tenere sotto controllo gli esperti David Kajaia e Stian Paulsen. Nonostante siano fra le auto più numerose nella classe TCR, ci saranno solamente due Audi e due Volkswagen sulla griglia, rappresentate rispettivamente dal Comtoyou Racing e dal WestCoast Racing.
La serie si articolerà su sette appuntamenti composti, ciascuno, da due gare e, di volta in volta, in abbinamento ad altre serie fra cui il WTCR o la TCR Benelux.

Michele Montesano