F1 | Test Bahrain 2025, Day 2: la cronaca live

Sul tracciato di Sakhir va in scena la seconda giornata di test collettivi pre-stagionali: tutti gli aggiornamenti in diretta con il nostro live blogging

Redazione /

Sul tracciato di Sakhir va in scena la seconda giornata di test collettivi pre-stagionali: tutti gli aggiornamenti in diretta con il nostro live blogging

Redazione /

Dopo le prime otto ore che hanno visto i team macinare un numero importante di chilometri e Lando Norris concludere in vetta alla classifica dei tempi, l'attività prosegue in Bahrain con la seconda giornata dedicata ai test pre-stagionali di F1. Mentre alcune scuderia continueranno l'alternanza vista ieri, altre oggi si dedicheranno al lavoro con un solo pilota: in ogni caso, il modo migliore per rimanere aggiornati in tempo reale è quello di seguire il nostro live blogging. Buon divertimento!

SEGUI I TEST F1 BAHRAIN: CLICCA SU REFRESH O PREMI F5 PER AGGIORNARE

  • finish

    Si chiude la seconda giornata di test

    Si chiude la seconda giornata di test in Bahrain con Carlos Sainz davanti alle due Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc e alle due Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli. Solamente in P14 Lando Norris (ma senza simulazione di time attack), devastante però nella simulazione sul passo gara. Con la classifica di giornata chiudiamo qui la nostra diretta LIVE dandovi appuntamento sia alle 8 di domani mattina per le ultime otto ore di preseason, ma soprattutto sul nostro sito per tutte le news e gli approfondimenti su questo Day 2 di Sakhir. 

     

     

  • red_flag

    Bandiera rossa

    Terzo tentativo abortito per Lando Norris che deve rientrare ai box per una Virtual Safety Car che diventa, nel giro di pochi secondi, prima Safety Car e poi bandiera rossa. 

  • Norris rientra ai box

    Dopo aver segnato il miglior parziale nel secondo settore, l'inglese ha rinunciato al suo tentativo di giro secco rimanendo in P14. Segnale di forza da parte della McLaren?

  • Leclerc ai box

    Dopo ben 21 giri percorsi rientra ai box Charles Leclerc, poco prima di essere raggiunto e superato da Kimi Antonelli che stava girando più velocemente del ferrarista.

  • Simulazione qualifica per Norris

    Uscito con gomma C3 Lando Norris per il suo primo tentativo di time attack.

  • Sainz oltre quota 100

    A poco meno di mezz'ora dalla bandiera a scacchi facciamo il riepilogo dei giri fin qui percorsi.

    Sainz 114

    Lawson 89

    Hadjar 86

    Leclerc 77

    Doohan 74

    Antonelli 73

    Norris 69

  • Hadjar in top 10

    Con gomma C4 e poca benzina a bordo sale in P10 Isaac Hadjar davanti per pochi millesimi a Fernando Alonso.

  • Ultimo stint per Antonelli

    Si ferma ai box Antonelli che rientra in pista con gomma C1 per il suo ultimo stint.

  • Terminata la simulazione di Norris

    Dopo ben 57 giri si chiude la simulazione passo gara dell'inglese della McLaren con diversi giri sul passo del 32 basso.

  • Tutti in pista...tranne Lawson

    A poco meno di un'ora dal termine della seconda giornata di test, tutti i piloti sono in pista eccetto Liam Lawson fermo ai box con i meccanici Red Bull intenti a lavorare sulla vettura del neozelandese.

  • Ultima ora iniziata

    Iniziata l'ultima ora di attività per la giornata odierna con questa classifica che, viste le numerose simulazioni gara, è praticamente invariata rispetto a quella precedente.

    1             Carlos Sainz                      1:29.348

    2             Lewis Hamilton                 +0.031

    3             Charles Leclerc                +0.083

    4             George Russell                +0.430

    5             Andrea Kimi Antonelli     +0.436

    6             Lance Stroll                      +0.881

    7             Liam Lawson                     +0.904

    8             Jack Doohan                    +1.020

    9             Pierre Gasly                     +1.082

    10          Fernando Alonso             +1.352

  • Impressionante il ritmo di Norris

    Continua a macinare tempi mostruosi Lando Norris che si è tolto anche il lusso di superare in pista la Ferrari di Charles Leclerc.

  • Terzo stint per Norris

    Gomma bianca nuova anche per Lando Norris, mentre Leclerc dopo un primo giro a 35.4, scende a 34.8

  • Leclerc con gomma bianca

    Dopo essere rientrato ai box e montato gomma bianca nuova, Leclerc scende nuovamente in pista per simulazione passo gara.

  • Stroll in P6

    Ancora un miglioramento per Lance Stroll che sale in P6 con il crono di 1:30.229.

  • Long run anche per Antonelli

    In pista in questo momento anche Kimi Antonelli impegnato, presumibilmente, in una simulazione passo gara.

  • Si migliora Stroll

    Dopo aver effettuato parecchi giri con carico di carburante sale in P8 Lance Stroll che con 1:30.510 si mette davanti al compagno di squadra Fernando Alonso.

  • Continua la simulazione passo gara per Norris

    Prosegue la simulazione sul passo gara per Lando Norris che continua a macinare tempi piuttosto interessanti. Intanto inizia anche quella di Leclerc con un tempo d'attacco di 36.8

  • Solo Hadjar e Stroll in pista

    Al momento in pista ci sono solamente Hadjar e Stroo impegnati in simulazioni di long run.

  • Testacoda per Leclerc

    Finisce in testacoda Charles Leclerc mentre si stava lanciando per il suo giro con gomma C4.

  • Di nuovo in pista Norris

    Dopo essere rientrato ai box, è nuovamente in pista Lando Norris con gomme nuove C3.

  • Tempi ancora alti per Norris

    Continua ad inanellare giri la McLaren con Lando Norris con tempi ancora relativamente alti. Intanto Leclerc, che si era rilanciato, abortisce il suo giro per il traffico trovato in pista.

  • Testacoda per Sainz

    Innocuo testacoda per Sainz impegnato nel suo time attack.

  • La situazione di classifica

    Passata la prima ora di attività diamo uno sguardo alla Top 10

    1 Carlos Sainz 1:29.348
    2 Lewis Hamilton +0.031
    3 Charles Leclerc +0.083
    4 George Russell +0.430
    5 Andrea Antonelli     +0.436
    6 Jack Doohan +1.020
    7 Pierre Gasly +1.082
    8 Fernando Alonso +1.352
    9 Yuki Tsunoda +1.445
    10 Oscar Piastri +1.473
  • In pista anche Norris

    In pista anche Lando Norris che, però nel suo primo tentativo cronometrato è autore di un largo in curva 11

  • Si migliorano Sainz e Leclerc

    Migliora ulteriormente il proprio tempo Carlos Sainz che fissa il nuovo limite a 1:29.348, così come Leclerc che sale in P3 a 83 millesimi dall'ex compagno di squadra.

  • Attesa per Norris

    Come detto in precedenza l'unico a non essere sceso in pista è Lando Norris che, come testimoniato dall'account X della McLaren è in preparation mode…

  • P5 per Antonelli

    Sale in P5 Kimi Antonelli che con qualche sbavatura nel suo giro si porta a pochi millesimi dal crono di Leclerc e Russell.

  • Long Run per Lawson, si migliora Leclerc

    Si migliora, seppure lievemente, Charles Leclerc. Intanto prosegue il long run di Lawson dopo i problemi accusati in mattinata.

  • Si migliora Leclerc

    Altro tentativo di time attack per Charles Leclerc che si migliora, salendo in P4, ma lontano quattro decimi e mezzo dalla migliore prestazione ottenuta da Carlos Sainz.

  • Norris e Stroll ancora ai box

    Come nella giornata di ieri all'appello manca ancora Lando Norris che, come Lance Stroll, non è ancora sceso in pista.

  • Si intensifica la pioggia

    Sul tracciato sta aumentando d'intensità della pioggia, mentre in pista ci sono solamente Jack Doohan e Oliver Bearman.

  • Miglior tempo per Sainz

    Per soli 13 millesimi Carlos Sainz migliora il crono fatto registrare questa mattina da Lewis Hamilton e sale provvisoriamente in P1.

  • Lungo per Antonelli

    In pista anche Andrea Kimi Antonelli che, al suo primo giro cronometrato, è autore di un lungo alla staccata di curva 1.

  • P8 per Leclerc

    Leclerc al suo primo giro si posizione in P6 con il tempo di 1:1:30.993, con il monegasco infastidito anche da leggeri scrosci di pioggia che stanno cadendo sul tracciato.

  • Simulazione qualifica per Sainz

    Altro miglioramento per Carlos Sainz (1:29.800) in evidente simulazione di qualifica.

  • Si migliora Sainz

    In pista anche Carlos Sainz con la Williams e subito miglioramento per lo spagnolo che con il crono di 1:29.927 si migliora pur rimanendo in P3.

  • start

    Si prepara Leclerc

    Dopo il consueto installation lap rientra ai box Hadjar. Intanto c'è movimento in casa Ferrari, dove si sta preparando Charles Leclerc oramai pronto per scendere in pista.

  • start

    Subito Hadjar in pista

    Il primo a scendere in pista questo pomeriggio è Isaac Hadjar con la Visa Cash App. 

  • start

    Rischio pioggia?

    Come nella sessione di questa mattina, la pioggia potrebbe disturbare i team. Al momento il rischio pioggia è del 60%.

  • Si riparte!

    Dopo un'ora necessaria per i team per effettuare le opportune regolazioni per il cambio pilota, riparte la seconda parte dei test a Sakhir!

  • chequered_flag

    Bandiera a scacchi: svetta Hamilton

    Si chiude la sessione del mattino con la bandiera a scacchi, ed i vari piloti che effettuano ora prove di partenza davanti ai box. Questa la situazione dei tempi a metà giornata:

    Hamilton 1:29.379 (45)

    Russell 1:29.778 (71)

    Sainz 1:30.090 (44)

    Gasly 1:30.430 (40)

    Alonso 1:30.700 (45)

    Tsunoda 1:30.793 (46)

    Piastri 1:30.821 (44)

    Lawson 1:31.233 (28)

    Hulkenberg 1:31.457 (56)

    Ocon 1:33.071 (69)

  • green_light

    Si riparte per l'ultimo giro

    Bandiera verde a pochi secondi dal traguardo, per consentire ai piloti di effettuare un ultimo giro prima della bandiera a scacchi

  • red_flag

    Bandiera rossa

    Bandiera rossa a 4' dal termine della sessione, probabilmente per effettuare delle prove relative alle procedure da attivare in questi casi

  • crash

    Primo contatto della stagione

    Qui un fermo immagine del precedente contatto tra Hulkenberg e Piastri

  • Verso il rush finale della mattinata

    Poco più di venti minuti alla conclusione della mattinata di test: vedremo se in questo finale qualche team punterà sulla prestazione con poca benzina a bordo prima di effettuare il cambio pilota

  • Contatto Piastri-Hulkenberg

    Leggero contatto tra Piastri e Hulkenberg in curva 8: il pilota McLaren arriva leggermente lungo in frenata, finendo per sfiorare con l'ala anteriore la posteriore destra della Kick Sauber che gli aveva lasciato spazio all'interno. Entrambi rientrano ai box per i controlli del caso

  • Work in progress per Red Bull

    Lavori in corso in casa Red Bull, con Lawson attualmente fermo ai box. L'intervento, secondo quanto segnalato da Albert Fabrega, riguarderebbe l'area di raffreddamento o l'unità di potenza 

  • Nuovo miglioramento per Hamilton

    Ancora un miglioramento per Lewis Hamilton, che abbassa il limite di questi test a 1:29.379, dopo aver realizzato il record nel primo e nel secondo settore. Con questo crono, il britannico si avvicina alla pole ottenuta lo scorso anno da Verstappen in 1:29.179

  • Conclusa la terza ora: i tempi

    Quando manca un'ora alla pausa pranzo, ecco la situazione di classifica con relativi giri percorsi:

    Hamilton 29.670 (30)

    Russell 29.879 (53)

    Sainz 30.090 (26)

    Gasly 30.430 (31)

    Piastri 30.839 (27)

    Lawson 31.233 (28)

    Tsunoda 31.265 (32)

    Hulkenberg 31.457 (42)

    Alonso 32.942 (33)

    Ocon 33.350 (46)

  • 1:29.670 per Hamilton

    Altro miglioramento per Hamilton, che toglie 5 millesimi alla propria prestazione dopo aver siglato il record in tutti e tre i settori

  • Russell sotto il muro dell'1:30, ma Hamilton risponde

    Botta e risposta al vertice tra Russell ed Hamilton: dapprima il pilota Mercedes è il primo a scendere sotto il muro dell'1:30 con 1.29.879, ma subito dopo tocca al ferrarista riportarsi al comando con 1:29.675. Entrambi su gomma media

  • Sainz si migliora con le Hard

    Con gomma Hard, Carlos Sainz si migliora portandosi a soli 10 millesimi dalla migliore prestazione di Hamilton in 1:30.090

  • Rientro anche per Hamilton

    Sette piloti al momento in azione, tutti impegnati in prove di long run: tra di essi è rientrato in azione anche Lewis Hamilton

  • Prove di long run

    Cinque vetture al momento in pista: Sauber, Racing Bulls, McLaren, Red Bull e Mercedes. Tempi al momento poco significativi dal punto di vista della prestazione assoluta, in una fase interlocutoria da questo punto di vista essendo protagoniste le prove di long run

  • John Elkann nel box Ferrari

    Intanto, nel box Ferrari è arrivato anche John Elkann, mentre in pista torna a girare la Mercedes di Russell con la pista che sembra essersi asciugata

  • Si chiude la seconda ora

    Va in archivio anche la seconda ora di test, con tutte le monoposto ferme ai box da circa mezz'ora (eccezion fatta per la breve apparizione della Haas di Ocon)

  • Pioggia nel deserto

    La situazione di oggi in Bahrain si presenta in questo modo allo stato attuale…

  • Ocon in pista con le intermedie

    A rientrare in pista è ora uno dei due team che aveva scelto di portare un set di gomme intermedia: si tratta della Haas, in azione con Esteban Ocon

  • Tutto tace in pista

    Da diversi minuti, tutte le monoposto sono ferme ai box. La leggera pioggia che in questo momento sta cadendo sul tracciato di Sakhir obbliga i team a rimanere nei garage, soprattutto considerando che la quasi totalità ha scelto di portare soltanto gomme slick per questi test

  • Aderenza non ottimale

    Mentre le condizioni di aderenza del tracciato appaiono tutt'altro che ottimali, vista la presenza di qualche goccia di pioggia che unita alla sabbia rende l'asfalto piuttosto scivoloso, in azione troviamo in questo momento solo Tsunoda e Hamilton, quest'ultimo rientrato in pista con gomma media

  • Qualche goccia di pioggia

    La pioggia sembra ora aumentare, con Russell che è protagonista di un evidente sovrasterzo in curva 2 causato dalla scarsa aderenza. Ricordiamo che solo Aston Martin e Haas hanno scelto di portare dei set di gomme da bagnato

  • Si conclude la prima ora: i tempi

    Va in archivio la prima ora di test con la seguente situazione:

    Hamilton 30.080 (16)

    Sainz 30.152 (11)

    Russell 30.379 (22)

    Gasly 30.846 (14)

    Lawson 31.233 (15)

    Hulkenberg 31.525 (13)

    Alonso 32.942 (9)

    Ocon 33.771 (19)

    Tsunoda 37.961 (5)

    Piastri S.T. (5)

  • Ancora best lap per Hamilton

    Abbassa nuovamente il limite odierno Lewis Hamilton, che realizza un 1:30.080. Nel frattempo, arriva il primo crono anche per Carlos Sainz, che sale in P3 con 1:30.611

  • McLaren e Williams mancano all'appello

    Quando ci avviciniamo allo scadere della prima ora, ancora nessun tempo cronometrato per Piastri e Sainz. Entrambi hanno però svolto una serie di out-in, senza però mai completare un passaggio completo: per loro il programma in questa prima fase è evidentemente legato alla necessità di raccogliere dati

  • Hamilton al comando

    Arriva ora la risposta di Hamilton, che scavalca Russell e si porta al comando con 92 millesimi di vantaggio sul connazionale della Mercedes. 1:30.287 per il ferrarista, che al momento rappresenta la migliore prestazione assoluta di questi test

  • Nuovo limite per Russell

    Spinge subito la Mercedes con Russell: il pilota inglese stampa il miglior tempo provvisorio in 1:30.379 con gomma media nuova, migliorando il best lap ottenuto ieri da Norris

  • Prove aerodinamiche

    Come prevedibile, non manca un'abbondante presenza di rastrelli montati sulle varie monoposto in questi primi giri della giornata…

  • Sensori sull'ala Ferrari

    Ferrari in pista con dei piccoli sensori montati sull'ala anteriore in questo primo run della giornata. L'obiettivo è quello di monitorare l'andamento dei flussi nella zona dell'ala e verso i canali Venturi.

  • Hamilton in pista

    Entra in azione anche Lewis Hamilton. Per la Ferrari, il programma sarà identico rispetto a quello di ieri, con il britannico in pista al mattino e Leclerc al pomeriggio 

  • Primi tempi per Russell e Hulkenberg

    Primi riscontri cronometrici della giornata con Russell in 1:35.201 e Hulkenberg in 1:36.960. Tempi ancora ovviamente lontani da quelli di ieri, con una pista ancora poca gommata e qualche goccia di pioggia ad infastidire i piloti

  • In pista con i rastrelli

    In pista anche Gasly, Alonso e Piastri in queste prime battute della sessione, con qualche goccia di pioggia a dare il buongiorno ai piloti

  • green_light

    Si parte!

    Semaforo verde! E' Nico Hulkenberg ad inaugurare la giornata odierna, subito seguito dalla Mercedes di George Russell

  • Rischio pioggia

    Sono aumentate le probabilità di pioggia per la giornata odierna: attualmente la percentuale di rischio indicata è pari al 90%. In questo momento, ci sono solo 14° sull'asfalto e 13° nell'aria. Una leggera pioggia alle prime luci dell'alba ha contribuito a rendere più “green” la pista

  • Soltanto Red Bull e Williams con un solo pilota

    Ecco il programma scelto dai vari team per quanto riguarda la giornata odierna: ad eccezione di Red Bull e Williams, tutte le altre scuderie punteranno sull'alternanza già vista ieri

  • Seconda giornata di test al via!

    Buongiorno a tutti e benvenuti al nostro live blogging dedicato ai test pre-stagionali di Formula 1! Anche oggi vi terremo compagnia dalle 8 alle 17 con tutti gli aggiornamenti provenienti dal circuito di Sakhir (Bahrain), dove team e piloti sono impegnati per cercare di ottimizzare la propria preparazione in vista del round di esordio nel Mondiale in Australia