F1 | GP Bahrain, gara: la cronaca live

Piastri favorito per la vittoria, Leclerc ci prova dalla prima fila: seguite con la nostra diretta testuale il quarto appuntamento del Mondiale 2025 da Sakhir

Andrea Mattavelli /
Credits: Formula 1 / X.com
Credits: Formula 1 / X.com

Piastri favorito per la vittoria, Leclerc ci prova dalla prima fila: seguite con la nostra diretta testuale il quarto appuntamento del Mondiale 2025 da Sakhir

Andrea Mattavelli /

A Sakhir scocca l'ora di gara per il GP Bahrain, quarta prova del Mondiale di Formula 1. I riflettori del Circuito Internazionale del Bahrain sono tutti rivolti ad Oscar Piastri, con l'australiano che partirà dalla pole position sulla sua McLaren dopo l'ottimo weekend sino a qui mentre il suo compagno Lando Norris, delusione del sabato, scatterà dalla sesta piazza appena davanti a Max Verstappen sulla Red Bull.

Missione podio per una Ferrari che partirà dalla prima fila con un Charles Leclerc determinato a provarci con ogni mezzo per infastidire Piastri alla partenza e rimanere davanti alle Mercedes di George Russell ed Andrea Kimi Antonelli, rispettivamente terzo e quinto dopo le penalità assegnate nel post-qualifica. Servirà la rimonta invece per un Lewis Hamilton che aprirà la quinta fila davanti ad un altro osservato speciale del weekend, Yuki Tsunoda.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA CRONACA LIVE DEL GP BAHRAIN

  • finish

    E da Sakhir è tutto (per ora)

    Chiudiamo qui il live blogging della gara del GP Bahrain ma vi invitiamo a restare sintonizzati su LiveGP.it per il resoconto della giornata di gare di Sakhir della Formula 1 ma anche del Motomondiale con il GP Qatar MotoGP che partirà tra poco!

  • finish

    CLASSIFICA PROVVISORIA GARA

    1. Oscar Piastri (McLaren)
    2. George Russell* (Mercedes)
    3. Lando Norris (McLaren)
    4. Charles Leclerc (Ferrari)
    5. Lewis Hamilton (Ferrari)
    6. Max Verstappen (Red Bull)
    7. Pierre Gasly (Alpine)
    8. Esteban Ocon (Haas)
    9. Yuki Tsunoda (Racing Bulls)
    10. Oliver Bearman (Haas)
    11. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
    12. Alexander Albon (Williams)
    13. Nico Hulkenberg (KICK Sauber)
    14. Isack Hadjar (Racing Bulls)
    15. Jack Doohan (Alpine)
    16. Fernando Alonso (Aston Martin)
    17. Liam Lawson (Racing Bulls)
    18. Lance Stroll (Aston Martin)
    19. Gabriel Bortoleto (KICK Sauber)
    20. Carlos Sainz (Williams) - DNF
  • finish

    Arrivano delle ultime segnalazioni di track limits: e una di esse è per Doohan cui scatta la penalità e scende dalla P13 alla P15

     

  • 57th
    chequered_flag

    Ferrari in top 5 con entrambe le vetture

    Primi segnali di ripresa per la Scuderia di Maranello con Charles Leclerc quarto e Lewis Hamilton quinto, mentre da dietro Verstappen riesce a superare Gasly all'ultimo per passare in sesta posizione.

    Doppio piazzamento a punti con Ocon ottavo e Bearman decimo, soddisfazione anche per Tsunoda che rimette la seconda Red Bull in top 10, peccato Kimi Antonelli, solo undicesimo in una gara condizionata dalle strategie e dalla Safety Car

  • 57th
    chequered_flag

    PIASTRI VINCE IL GP BAHRAIN!!!

    Seconda vittoria stagionale e quarta di carriera per l'australiano della McLaren che ha dominato il weekend di Sakhir!

    Secondo posto per un ottimo Russell che resiste a Norris, ma il podio di George rimane provvisorio per 

  • 57th
    green_light

    ... e Russell rimane davanti.

    Grande difesa del pilota Mercedes e per Lando ora le occasioni per il sorpasso stanno per finire.

  • 57th
    green_light

    ULTIMO GIRO

    E Norris ci riprova su Russell…

  • 56th
    green_light

    Nel centro gruppo sembra tutto congelato: Gasly sembra poter mantenere la sesta posizione su Verstappen mentre Ocon sembra gestire senza problemi Tsunoda. Rimane solo da vedere se Antonelli può passare Bearman per la top 10.

  • 56th
    green_light

    2 giri alla fine...

    … e Lando si fa sotto ad un Russell che sta cercando di sopravvivere con le Soft ormai finite.

  • 55th
    green_light

    Crollo di Russell

    Norris è arrivato sotto alla Mercedes del connazionale e Lando potrebbe incredibilmente provare l'attacco per l'1-2 McLaren

  • 55th
    green_light

    3 giri alla fine…

  • 54th
    green_light

    Antonelli continua a pressare Bearman per l'ultima posizione della zona punti, il tutto mentre Ocon resiste a Tsunoda per la P8

  • 53th
    green_light

    Bandiera bianco e nera anche per Norris che ora dovrà stare attento ai track limits in questi ultimi giri

  • 53th
    green_light

    5 GIRI ALLA FINE

    E Russell verrà investigato dopo la gara: rimane dunque un asterisco ai risultati finali del GP Bahrain

  • 52th
    green_light

    Russell notato per il DRS

    La Mercedes di George aveva aperto l'ala mobile posteriore fuori dal regolamento nei precedenti giri: se la direzione gara decide di investigarvi potrebbe esserci una penalità per il pilota britannico

  • 52th
    green_light

    ... e stavolta Lando passa!

    Il terzo attacco è quello buono per Norris che così torna sul podio, ma Leclerc può ancora sperare nella “investigazione” di Russell

  • 52th
    green_light

    Russell accusa problemi alle marce mentre Norris insiste su Leclerc…

  • 51th
    green_light

    Mentre Norris rimane dietro a Leclerc un altro giro, Verstappen si avvicina a Gasly per provare l'attacco alla sesta posizione

  • 50th
    green_light

    La bagarre tra Leclerc e Norris sta volgendo al favore di un Russell che così può gestire e allungare, nonostante il consumo delle gomme soft

  • 49th
    green_light

    Norris ci riprova... ma rimane dietro a Leclerc

    Charles fa l'impossibile per mantenere la terza posizione su un Lando che non è sembrato deciso nel suo secondo tentativo

  • 48th
    green_light

    Doohan viene scavalcato da Bearman, Antonelli ed Albon in sequenza e così scivola fuori dalla zona punti

  • 48th
    green_light

    10 GIRI ALLA FINE

    Piastri si invola per la sua seconda vittoria stagionale mentre Russell sembra essersi ripreso sulle Soft e si allontana da Leclerc e Norris

  • 47th
    crash

    RITIRO PER SAINZ

    Entra dentro al garage la Williams del pilota spagnolo: gara rovinata per lui dal contatto con Yuki ma prima ancora dalla chiamata della Safety Car per i detriti in pista

  • 46th
    green_light

    Nel frattempo Tsunoda ha passato Doohan per la nona posizione: in quel gruppo c'è anche Kimi Antonelli, che rimane sempre dietro a Bearman, in dodicesima posizione

  • 46th
    green_light

    Norris ci prova ma blocca!

    Lando era lì in curva 1 ma commette un errore in frenata e da respiro a Leclerc, che rimane terzo

  • 46th
    green_light

    Sainz ultimo, ecco spiegato il perché

  • 45th
    green_light

    Gomma dura che non funziona al momento dati i tempi molto alti di Hamilton: solo Leclerc sta andando forte al momento e Charles sta guadagnando su un Russell che sta cominciando ad accusare l'usura della Soft (e ha anche problemi al DRS)

  • 44th
    green_light

    Penalità di 5 secondi per Sainz per track limits

  • 44th
    green_light

    Norris comincia a vedere da vicino Leclerc e ha già il DRS: vediamo se Leclerc riuscirà a mantenere un podio che sarebbe importantissimo per la Ferrari

  • 42th
    green_light

    Antonelli punta Bearman mentre Lawson viene penalizzato di 5 secondi per aver causato una collisione nelle retrovie con Hulkenberg

  • 41th
    green_light

    Piastri e Russell vanno su con i tempi mentre Leclerc continua sul suo andamento e mantiene per ora un secondo e 3 di vantaggio su Norris

  • 39th
    green_light

    Antonelli si riprende la posizione su Albon mentre c'è lotta selvaggia nelle ultime posizioni della zona punti occupati con Doohan, Tsunoda e Bearman protagonisti

  • 38th
    green_light

    La difesa di Hamilton su Norris dura solo un giro e ora Lando punta di nuovo Leclerc mentre Verstappen passa Ocon per il settimo posto

  • 37th
    green_light

    Norris: "Give back position"

    Hamilton sale in quarta posizione dopo che Lando nel resistergli era andato oltre i limiti di pista

  • 36th
    green_light

    GREEN GREEN GREEN!

    Riparte la gara con Piastri a dettare il passo e Russell subito dietro a provare l'attacco con la gomma Soft, mentre Norris, nel provare a passare Leclerc, rischia anche di perdere la posizione su Hamilton!

  • 35th
    safety_car

    La Safety Car rientrerà alla fine di questo giro

  • 34th
    safety_car

    CLASSIFICA DURANTE LA SC

    1. Oscar Piastri
    2. George Russell
    3. Charles Leclerc
    4. Lando Norris
    5. Lewis Hamilton
    6. Pierre Gasly
    7. Esteban Ocon
    8. Max Verstappen
    9. Jack Doohan
    10. Carlos Sainz
    11. Yuki Tsunoda
    12. Oliver Bearman
    13. Alex Albon
    14. Andrea Kimi Antonelli
    15. Fernando Alonso
    16. Isack Hadjar
    17. Nico Hulkenberg
    18. Liam Lawson
    19. Lance Stroll
    20. Gabriel Bortoleto
  • 33th
    safety_car

    Piastri e Norris con gomma media, Russell con Soft, Ferrari con gomme dure entrambi mentre Antonelli è rientrato ai box per rimettere un nuovo treno di gomme Soft

    Gli unici a non fermarsi sono Gasly, Ocon, Verstappen, Doohan, Alonso e Hadjar

  • 33th
    safety_car

    Ai box tutti!

    Costretti alla sosta gratuita Piastri, Russell, Leclerc, Norris e Hamilton e 

  • 32th
    safety_car

    SAFETY CAR

    Chiamata la SC per i detriti in pista e occhio ora ai movimenti ai box!

  • 32th
    green_light

    Antonelli passa Ocon, Verstappen di pari passo si mette davanti ad Alonso: 11a e 13a posizione rispettiva

  • 32th
    green_light

    Immagini Tsunoda-Sainz

  • 31th
    green_light

    Antonelli sopravanza Alonso per la P12 e ora punta Ocon che è sulla gomma Hard

  • 30th
    crash

    Contatto Tsunoda-Sainz

    Perde pezzi la Williams dello spagnolo dopo un sorpasso aggressivo sul nipponico per la sesta posizione provvisoria: da valutare l'entità del danno

  • 30th
    green_light

    Giro veloce Verstappen che guadagna su Antonelli: con la gialla sembra rinato il pilota Red Bull

  • 30th
    green_light

    Adesso Leclerc non sta più guadagnando su Russell: ricordiamo che, a differenza degli altri piloti attorno a lui, la Ferrari non ha più gomme medie e per la seconda sosta dovrà passare o alle Soft o alle Hard, stessa situazione anche per Hamilton, al momento quinto

  • 29th
    green_light

    Doppia sosta in casa Alpine: gomma Hard sia per Gasly che per Doohan e loro tenteranno di andare fino in fondo

  • 28th
    green_light

    BOX ANTONELLI

    Gomma Soft per Andrea Kimi insieme ad Ocon: sarà una strategia a tre soste per i piloti Mercedes e Haas?

  • 27th
    green_light

    Sosta (lenta) Verstappen

    Gomma media per un Max che con la dura non riusciva a trovare capo ne coda: rientra in fondo al gruppo per cercare di rimediare qualcosa

  • 27th
    green_light

    GIRO VELOCE HAMILTON

    La freschezza delle gomme sta facendo una grandissima differenza in casa Ferrari al momento

  • 26th
    green_light

    Hamilton su Ocon, P6

    E nel mentre Leclerc è il più veloce in pista in questo momento: il distacco su Russell è di 1.6 secondi

  • 25th
    green_light

    DOPPIO SORPASSO FERRARI

    Leclerc all'esterno di curva 4 passa Norris e sale in terza posizione mentre Hamilton in curva 1 sopravanza Kimi Antonelli per salire in settima posizione

  • 24th
    green_light

    Intanto è stata data bandiera bianco e nera per Antonelli e Hadjar causa track limits: se andranno oltre un'altra volta rischieranno una penalità

  • 24th
    green_light

    LECLERC SU NORRIS MA LANDO LO RIPASSA

    Vola adesso la Ferrari di Charles che da lontano ha impensierito e non poco il britannico della Mclaren

  • 23th
    green_light

    Leclerc sotto il secondo su Norris e ha il DRS

  • 22th
    green_light

    Hamilton passa Verstappen

    Sorpasso in curva 11 troppo facile per Lewis a sottolineare le grandissime difficoltà di Max con la gomma dura e con il surriscaldamento dei freni

  • 22th
    green_light

    Leclerc sta girando più veloce di Norris al momento mentre Hamilton sale in nona posizione dopo aver passato Doohan

  • 21th
    green_light

    Verstappen: "Everything is overheating"

    Gara veramente molto difficile per un Max: un altro giorno rispetto al weekend di Suzuka

  • 20th
    green_light

    Antonelli su Verstappen e lo passa!

    Gran sorpasso in curva 4 con un altro incrocio sublime del giovanissimo italiano che passa così il 4 volte campione del mondo per salire in settima posizione

  • 19th
    green_light

    Hamilton sfila Tsunoda per rientrare tra i primi 10 mentre Antonelli continua ad inseguire Verstappen

  • 18th
    green_light

    Leclerc passa subito Gasly e rientra in quarta posizione mentre ci sono dei dubbi sugli uomini McLaren che vanno a toccare la monoposto di Norris prima della fine della penalità…

  • 18th
    green_light

    Leclerc insiste sul "Delta" ma si ferma

    Nuova gomma media per Charles e quindi insieme a Hamilton vanno per la strategia a due soste. Leclerc rientra in quinta posizione alle spalle di Gasly mentre Hamilton è 11° davanti ad un Sainz che ha appena passato Hadjar

  • 17th
    green_light

    Antonelli su Verstappen, ma Max resiste

    Andrea Kimi ci prova a passare un Verstappen che fa fatica a passare la Haas di Ocon, ma l'olandese della Red Bull è rimasto davanti al momento

  • 17th
    green_light

    Soste anche per Albon e Alonso: Fernando è il primo a fermarsi di coloro che erano partiti con le gomme medie

  • 16th
    green_light

    Leclerc suggerisce il piano "Delta"

    Così risponde il monegasco al box Ferrari che suggeriva di continuare a seguire il Plan B (o “Bravo”)

  • 16th
    green_light

    Prime mosse dal box Ferrari ma i piloti non rientrano: tuttavia si è visto come i meccanici avevano pronta una nuova gomma media

  • 15th
    green_light

    L'unico a scegliere la gomma dura per il secondo stint è stato Verstappen che ha firmato poco fa il giro veloce della gara e ora è dietro a Ocon. 

  • 14th
    green_light

    BOX PIASTRI, LECLERC IN TESTA

    Rientra il leader della gara e questo permette a Leclerc e Hamilton di passare al comando: Oscar, che ha scelto come gli altri la gomma gialla, rientra in terza posizione davanti alla Williams di Albon

  • 14th
    green_light

    Box anche per Russell che passa alle gomme medie: il pilota Mercedes rientra davanti a Norris che nel frattempo ha dovuto scartare la Racing Bulls di Lawson

  • 13th
    green_light

    Leclerc al momento sta mantenendo se non facendo meglio il passo di Russell e Piastri

  • 12th
    green_light

    BOX KIMI ANTONELLI

    Sosta anche per il pilota italiano che passa alle Medium dopo 2.5 secondi e rientra in pista dietro ad un Verstappen che ha sfruttato l'effetto undercut

  • 12th
    green_light

    Sosta anche per Tsunoda che rientra in 19a posizione: tra lui e Verstappen ci sono 5 secondi circua e le monoposto di Doohan e Hadjar nel mezzo

  • 11th
    green_light

    Il consumo delle gomme Soft potrebbe dare un'occasione a Leclerc e a Hamilton: i due piloti Ferrari devono sfruttare al massimo ora la scelta della gomma media

  • 11th
    green_light

    SOSTA PER NORRIS

    Anticipano anche per Lando che sconta adesso la penalità di 5 secondi e, montata la gomma Medium, rientra in 14° posizione.

    Sosta (lenta) anche per Verstappen che è 17° al momento

  • 10th
    green_light

    Antonelli su Gasly

    Andrea Kimi ci prova di nuovo in curva 1 e nonostante una bella resistenza di Gasly il pilota italiano riesce ad avere la meglio con un bel incrocio in uscita di curva 4: quinta posizione per il bolognese

  • 9th
    green_light

    E nel rettilineo opposto Hamilton riesce a passare un Sainz che dopo il sorpasso è finito fuori traiettoria permettendo a Tsunoda di salire in nona posizione

  • 9th
    green_light

    Norris spinge per provare l'attacco su Russell mentre Hamilton prova a passare Sainz ma lo spagnolo rimane in ottava posizione. Sosta anticipata anche per Ocon nelle retrovie

  • 8th
    green_light

    Dai box McLaren istruiscono a Lando di spingere e di passare Russell così che poi potranno recuperare la posizione dopo la penalità

  • 8th
    penalty

    5 SECONDI PER NORRIS

    Questa la decisione dei commissari di gara per il piazzamento di Lando in griglia

  • 7th
    green_light

    Situazione che rimane la stessa nei piani alti mentre a Leclerc istruiscono già il “Plan B”.

    Prima sosta per Hadjar che anticipa di molto rispetto alle strategie probabili…

  • 5th
    green_light

    NORRIS SOTTO INVESTIGAZIONE

    Arriva la conferma per i commissari di gara che ora esamineranno il movimento e il piazzamento del pilota McLaren prima delle cinque luci rosse.

  • 5th
    green_light

    Kimi Antonelli aggressivo su Sainz in curva 1 per riprendersi la sesta posizione e lo spagnolo della Williams viene surclassato anche da un Verstappen che ne approffita e si butta all'esterno in uscita di curva.

  • 4th
    green_light

    Hamilton: "Grip is quite poor on this tyre"

    Messaggio radio a commentare la situazione della gomma media: ovviamente la Ferrari gioca sulla lunga distanza e Leclerc, sempre quarto al momento, sta mostrando un buon ritmo sulla mescola gialla.

  • 4th
    green_light

    Dai replay si vede come Lando si fosse mosso in avanti prima dell'accendersi dei semafori rossi: rischia una penalità di 10 secondi che complicherebbe ulteriormente un weekend già in ombra.

  • 3rd
    green_light

    PARTENZA FALSA PER NORRIS?

    La direzione gara ha “notato” il piazzamento di Norris allo start mentre Lando sta pressando Russell per la seconda posizione.

  • 2nd
    green_light

    Nelle retrovie partono forte le Haas con Ocon che sale di due posizione (è dodicesimo) mentre Bearman balza dall'ultimo al 15° posto ed è dietro ad Albon

  • 2nd
    green_light

    Partenza a razzo di Norris che da sesto si mette terzo dietro a Piastri e Russell, Leclerc conduce su Gasly, Sainz e su Antonelli mentre Hamilton ha mantenuto la nona posizione in mezzo alle Red Bull

  • 1st
    start

    SEMAFORI ROSSI... E VIA!!!

    Parte il GP Bahrain con Piastri che mantiene la prima posizione mentre Russell attacca ma va lungo in curva 1. Occhio a Norris che balza al terzo posto sopravanzando un Leclerc che fa fatica con la gomma gialla

  • GIRO DI FORMAZIONE

    Le vetture abbandonano la griglia e cominciano a scaldare motore, gomme e freni per il via della gara dalla durata prevista di 57 giri.

  • SCELTE GOMME

    Piastri, Russell, Antonelli, Norris e Verstappen partiranno con la Soft, gomma scelta da gran parte della griglia.

    Mescola Medium invece per le Ferrari di Leclerc e Hamilton che provano a differenziare insieme ad Alonso, Lawson e Bortoleto.

  • POSSIBILI STRATEGIE

    Per Pirelli dovrebbe esserci una gara a due soste con un uso variegato delle tre mescole C3 (Soft), C2 (Medium) e C1 (Hard), anche se non è esclusa la strategia ad una sosta:

  • Occasione anche per Leclerc dalla prima fila per la prima volta in stagione, ma probabilmente il pilota Ferrari lotterà con le Mercedes e le Red Bull per il gradino del podio. Attenzione anche a Gasly: dopo l'ottima qualifica, dove arriverà il pilota Alpine dalla P4 in griglia?

  • McLaren che si presenta da grande favorita per la vittoria ma con due facce: la prima è quella di un Piastri che dalla pole ha una grandissima occasione per vedere la leadership della classifica piloti, occupata per il momento da un Norris impalpabile in qualifica e che dovrà rimontare dalla sesta piazza.

  • Gara che si prospetta molto complicata per i piloti con il gran caldo: 27° i gradi percepiti in aria e 33° al momento quelli sull'asfalto con un'umidità pari al 43%. Vento per ora tranquillo a 2.2 m/s

  • GRIGLIA DI PARTENZA

    A seguito delle penalità di Russell e Kimi Antonelli per non aver rispettato le indicazioni della direzione gara nel Q2 e alla retrocessione di Hulkenberg per il giro cancellato nel Q1, lo schieramento per la gara di oggi è la seguente e vede la Ferrari di Leclerc partire in prima fila accanto al poleman Piastri:

  • Un italiano in cima alla classifica FIA F2

    Oggi pomeriggio si sono disputate come di consueto le gare FIA F3 e F2 e in quest'ultima il piacentino Leonardo Fornaroli ha conquistato il podio e con essa la vetta della classifica piloti. La speranza dei Tifosi è sicuramente quella che il tricolore possa tornare oggi sul podio della F1 tramite o le Ferrari o Kimi Antonelli.

    RECAP FIA F2: FIA F2 | Sakhir, Feature Race: vince Dunne, Fornaroli 1° in campionato

  • Prima di cominciare ricordiamo che potete seguire la gara anche tramite la radiocronaca messa a disposizione della nostra redazione e trasmessa su tutti i canali social di LiveGP.it:

  • Buonasera da Sakhir!

    Benvenuti su LiveGP.it, stiamo per partire con la diretta testuale dell'atteso GP Bahrain di Formula 1!