Moto Gp, Gp Spagna: Marc Marquez cala il poker
Stupenda gara del #93 campione in carica, che si traveste da Lorenzo dei giorni migliori e scappa via dopo due giri di battaglie con Rossi, andando ad infilare la quarta vittoria su altrettante gare dopo aver conquistato anche la pole. Con questa gara, Marquez eguaglia il record di vittorie consecutive appartenente a due miti: Mick Doohan nel '92 e soprattutto il suo idolo Valentino Rossi nel 2003-2004 (ultime 3 vittorie con Honda + Welkom 2004 con Yamaha). Valentino Rossi chiude secondo davanti a Pedrosa e Lorenzo. Quinto posto per la Ducati di Dovizioso davanti a Bautista ed Espargarò.
La gara. Ottima la partenza di Andrea Dovizioso dalla seconda fila che riesce a girare alla prima curva addirittura in prima posizione davanti a Marquez e Rossi, anche lui scattato molto bene. Dura pochissimo per Dovizioso perché poi finisce lungo ed è costretto a lasciare strada a Marquez e Rossi. In seguito il Dovi verrà sfilato anche da Lorenzo e Pedrosa, rimanendo in quinta posizione per tutta la gara. Nel gruppo di testa sono tutti su gomme medie sia all’anteriore che al posteriore tranne Rossi che ha una dura all’anteriore; per due giri il pesarese riesce a stare con Marquez, lottando con il 93 fino a quando lo spagnolo decide di andare via e Rossi non riesce a tenere il suo ritmo. La lotta, quindi, è tutta per il secondo e terzo posto, con Rossi che deve vedersela con Lorenzo e Pedrosa, fin troppo remissivi per impensierire sul serio il pilota di Tavullia. Va ai box Crutchlow per problemi alla sua Ducati ed è costretto al ritiro, mentre scivolano via nel ghiaione a turno Hernandez, Abraham e Iannone, che comunque riusciranno a rientrare in gara. Davanti Marquez è ormai solitario con oltre 4” di vantaggio su Rossi, che a sua volta ha 6 decimi su Lorenzo mentre Pedrosa è a 3 decimi dal maiorchino. Dietro il quartetto di testa è spettacolo vero con Dovizioso, Aleix Espargarò, Bradl e Bautista con Smith e Pol Espargarò a fare da spettatore. Ad una manciata di giri dalla fine, Pedrosa si libera di Lorenzo e si mette alla caccia di Valentino Rossi, ma il Dottore non si fa impensierire dallo spagnolo. Dietro è lotta aperta tra Dovizioso ed Espargarò che sono separati da pochi decimi e tra Bautista e Bradl che se le danno di santa ragione tra sorpassi e staccate al limite. Pedrosa riduce il distacco da Rossi fino ad attaccarsi al codone della Yamaha 46 senza però riuscire a passarlo, nonostante la maggior velocità della sua Honda. Nel gruppetto in lotta per la 5^ posizione ne succedono di tutti i colori: perde terreno Bradl che viene passato dalle due Yamaha Tech 3 mentre la lotta vera è tra Dovizioso, Espargarò e Bautista. Espargarò finisce lungo in staccata nel tentativo di difendersi da Bautista ma riesce a non perdere troppo terreno e riaccodarsi ai due davanti a lui. Marquez passa per primo sul traguardo davanti a Rossi e Pedrosa staccati di appena 99 millesimi, Lorenzo a 4” da Pedrosa. Poi Dovizioso, Bautista ed Espargarò, primo delle Open. Quindi Smith, Pol Espargarò e Stefan Bradl, solo 10°. Hayden 11, Aoyama 12, Redding 13, Hernandez 14, Barbera 15, Laverty 16 e Parkes 17. Fuori gioco Edwards, Pirro, Iannone, Crutchlow, Di Meglio, Abraham e Petrucci, non partito per il brutto volo nel warm up.
Marco Pezzoni
Pos. | Punti | Num. | Pilota | Nazione | Team | Moto | Km/h | Data e ora/Distanza |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 25 | 93 | Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 157.8 | 45'24.134 |
2 | 20 | 46 | Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 157.7 | +1.431 |
3 | 16 | 26 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 157.7 | +1.529 |
4 | 13 | 99 | Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 157.3 | +8.541 |
5 | 11 | 4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 156.2 | +27.494 |
6 | 10 | 19 | Alvaro BAUTISTA | SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 156.2 | +27.606 |
7 | 9 | 41 | Aleix ESPARGARO | SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 156.2 | +27.917 |
8 | 8 | 38 | Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 156.2 | +27.947 |
9 | 7 | 44 | Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 156.1 | +29.419 |
10 | 6 | 6 | Stefan BRADL | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 155.9 | +32.872 |
{jcomments on}