WEC | McLaren sbarca in Hypercar dal 2027
Il marchio di Woking entrerà nel Mondiale Endurance insieme a Ford nei prossimi anni con una propria LMDh

La notizia era nell'aria da tempo, ma finalmente è arrivata l'ufficialità. McLaren correrà nella classe regina del FIA World Endurance Championship dal 2027 con una propria LMDh, i dettagli dell'intero programma verranno rivelati successivamente.
McLaren is back!
Il costruttore britannico ha annunciato l'ingresso nella top class del Mondiale Endurance dopo il debutto dello scorso anno in LMGT3 con due 720S GT3 EVO schierate da United Autosports.
La compagine anglo-americana è chiaramente la principale indiziata per impegnarsi nella gestione delle McLaren in Hypercar, Zak Brown è infatti il titolare della squadra con Richard Dean oltre che essere il CEO del brand di Woking.
Da capire anche quale telaio verrà scelto da McLaren. Dallara sembra essere in pole position rispetto ad Oreca, Ligier e Multimatic, la struttura italiana è già impegnata nella realizzazione della Cadillac V-Series.R e della BMW M Hybrid V8.
Un nuovo marchio presente nel WEC
Il 2025 segna il 30° anniversario della celebre vittoria assoluta del marchio di Woking a Le Mans con la F1 GTR. Due vetture torneranno anche quest'anno protagoniste sul ‘Circuit della Sarthe’ come accade in ogni appuntamento del FIA World Endurance Championship.
Si amplia quindi l'impegno di McLaren nel motorsport oltre al programma in FIA F1, in FIA Formula E ed ovviamente anche nella NTT IndyCar Series. Un breve video ha confermato il ritorno dal 2027, il lancio completo del programma previsto alla 24 Ore di Le Mans a giugno.
McLaren si unisce alla piattaforma LMDh come scelto da Ford che tornerà a Le Mans e nel FIA WEC dal 2027. Le due case citate seguono la scelta di Alpine, Cadillac, BMW, Porsche, Lamborghini ed Acura, le ultime due impegnate attualmente solamente nell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
Il Mondiale Endurance accoglie quindi un nuovo prestigioso costruttore nella propria entry list a pochi giorni dalla seconda tappa della stagione 2025 che si svolgerà presso l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola nel week-end di Pasqua (19-20 aprile).
Luca Pellegrini