ACI GT Endurance | Imola: Honda e Nova Race trionfano sotto il diluvio
La NSX #55 di Jelmini/Frassinetti conquista la prima vittoria stagionale su BMW e Lamborghini in una gara dal punteggio dimezzato, Ferrari si rifà in GT Cup

La Honda torna a vincere nel Campionato Italiano Gran Turismo e lo fa registrando il suo primo successo nella serie Endurance in una maniera del tutto inaspettata. La NSX #55 di Nova Race guidata da Felice Jelmini e Alex Frassinetti ha trionfato nel terzo appuntamento stagionale ad Imola davanti alla BMW #7 Ceccato Racing di Comandini/Denes/Guerra e alla Lamborghini #19 VSR di Cazzaniga/Di Folco/Liberati in una gara che però ha avuto come protagonista principale il meteo e la forte pioggia.
La “cronaca” della prima parte di gara
Che sarebbe stata una giornata lunga in quel di Imola lo si capiva già dalle previsioni meteo e della pioggia che scendeva a capofitto sulla pista. La gara è iniziata sotto Safety Car prima di uno stint abbastanza lineare. Poi, dopo la prima finestra delle soste ai box, c’è stato un problema elettrico per la Lamborghini #63 VSR che ha iniziato a chiamare in azione la vettura di sicurezza.
Da lì in poi la pioggia è aumentata visibilmente di intensità ma la direzione gara ha comunque l'ok deciso di consentire la ripartenza: la bandiera verde dura per pochi secondi prima di una nuova pausa per un impatto sul rettilineo da parte dell'Honda NSX GT3 #55 Nova Race di Luca Magnoni. A questo punto la red flag è stata inevitabile, una lunga sosta di oltre 40 minuti ha preceduto la ripresa delle ostilità.

Frassineti mago della pioggia
Il restart ha visto come unico protagonista Alex Frassineti. L'esperto italiano, alla guida della Honda #27 di Nova Race, si è distinto dopo la seconda fase di soste obbligatorie beffando senza particolari problemi la Mercedes #16 AKM Motorsport. Quest'ultima auto finirà poi in testacoda prima della ‘Rivazza’, incidente che ha provocato una nuova SC ed una seconda bandiera rossa per pioggia.
A questo punto la competizione è ufficialmente terminata, dopo 100 minuti d'azione il punteggio completo è stato assegnato. Jelmini e Frassinetti hanno quindi vinto con l'Honda #27 Nova Race davanti alla BMW Italia Ceccato Racing #7 ed alla Lamborghini VSR #19. Giù dal podio la Ferrari #27 di Scuderia Baldini con Fisichella/Leclerc/Mosca in quarta posizione, a seguire l'altra BMW M4 #8 di Cassarà/De Luca/Nilsson vincitrice della classe PRO-AM davanti all'altra Ferrari #50 di AF Corse. Nova Race si aggiudica la vittoria anche nella classe AM con la Mercedes #28 Ferri/Bodellini/Marchetti in settima posizione complessiva davanti alla Lamborghini VSR #66 e all' Audi #11 Tresor Attempto Racing.
In GT Cup è la Ferrari a trionfare con la 488 Challenge #103 di Easy Race di Lambrughi/La Mazza/Segattini dopo la penalità di 25 secondi assegnata nel post-gara alla Lamborghini Huracan SuperTrofeo #272 DL Racing. Con loro sul podio le due Porsche 911 Cup di Racevent #127 e AMAG First Rennsport #196.
Così si chiude una giornata e un weekend di gara ricchi di azione e colpi di scena ad Imola. Ora il CIGT si dirigerà all'Autodromo Nazionale Monza per il doppio finale di stagione, il 4-6 ottobre per la manche conclusiva della serie Sprint ed il 25-27 ottobre per l'ultima tappa della serie Endurance.

Andrea Mattavelli