FX Racing Weekend | Live Race Mugello - 30/03/2025

Mari boya, pilota FIA F3 Campos Racing durante test Bahrain, Sakhir 2025
Crediti foto: media F3

La seconda giornata di test della FIA F3 in Bahrain si è conclusa con Mari Boya in cima alla classifica dei tempi. Il pilota del Campos Racing ha segnato il giro più veloce in assoluto nei due giorni di prove, dimostrando grande competitività sul circuito di Sakhir. Dopo una sessione mattutina dominata da Louis Sharp, il pilota spagnolo ha trovato il ritmo nel pomeriggio, chiudendo con un tempo di 1:48.640 e confermando la forza della sua squadra. Italiani in miglioramento rispetto alla giornata precedente, su tutti Nicola Lacorte con il settimo tempo registrato il pomeriggio.

Mattina

Sin dalla sessione mattutina di test, il ritmo in pista è stato elevato, con continui cambi in vetta alla classifica dei tempi. Santiago Ramos (Van Amersfoort Racing) ha imposto il primo riferimento con un 1:48.843, ma il suo primato è stato abbassato il tempo del messicano di 0.107 secondi da Mari Boya.

Tuttavia, poco dopo, Louis Sharp (Rodin Motorsport) ha segnato 1:48.703, prendendo il comando. Il finlandese Tuukka Taponen si è inserito in seconda posizione, a soli 0.024 secondi da Sharp, con Boya terzo.

Complice il lavoro delle squadre con gomme usate, la classifica dei tempi è rimasta invariata. Tim Tramnitz e Bruno del Pino si sono distinti per il maggior numero di giri completati, totalizzando 40 tornate.

La classifica

Immagine
Crediti foto: livetiming F3

Pomeriggio

Dopo la pausa pranzo, i test sono ripresi con tempi più alti. Il primo riferimento è stato segnato da Rafael Câmara (Trident Motorsport), che ha girato la pista di Sakhir in 1:51.236. Limite abbassato prima da Tim Tramnitz (MP Motorsport), che ha registrato 1:50.205, e poco dopo da Santiago Ramos, appena 0.055 secondi sotto.

La battaglia si è fatta serrata negli ultimi dieci minuti della sessione: James Wharton (ART Grand Prix) e Sharp hanno provato a prendersi la leadership, ma è Mari Boya a siglare il miglior tempo della giornata in 1:48.640, abbassando di 0.282 secondi il tempo di Sharp registrato la mattina. Il neozelandese ha chiuso in seconda posizione, mentre Wharton terzo.

Da segnalare la costante cerscita di Freddie Slater, il quale sta disputando questi test stagionali di F3 con AIX Racing. Il britannico ha terminato la giornata con il quarto tempo.

Miglioramento anche per gli italiani, che nella sessione pomeridiana si posizionano meglio rispetto anche alla giornata precedente. Nicola Lacorte (DAMS) e Brando Badoer (Prema Racing) si posizionano nella parte alta della classifica, rispettivamente settimo e dodicesimo.

La classifica

Immagine
Crediti foto: livetiming F3

Mancano solo poche ore in cui team e piloti dovranno raccogliere gli ultimi dati in vista del weekend di gara in Bahrain dell'11, 12 e 13 aprile. La F3 infatti torna in pista domani, con l'ultimo giorno di test stagionali che prenderà inizio sempre alle 9:30 ora locale. 

 

 

Anna Botton