Formula E | EPrix Roma, qualifiche: Dennis batte Cassidy per la pole

Jake Dennis ha conquistato la pole per il 14° round del Mondiale 2023 di Formula E che si disputerà oggi pomeriggio all’EUR. Battuto Nick Cassidy in finale in uno scontro diretto anche in ottica Mondiale.
La Formula E è tornata in pista dopo la lunghissima gara di ieri – la più lunga della storia della categoria – e sul circuito dell’EUR le qualifiche hanno consegnato Jake Dennis (Avalanche Andretti Formula E Team) come poleman per il 14° round del Mondiale.
AI DUELLI SFIDA DENNIS-CASSIDY IN FINALE
Nei quarti di finale il più veloce è stato Cassidy con un 1.37.536, miglior tempo del weekend. Eliminati Ticktum, Bird (in un remake della finale di ieri con Evans), Buemi (che tocca le barriere in curva 7) e Gunther. Alle semifinali arrivano i primi tre del Mondiale e Nato. Nel duello tutto neozelandese, Cassidy nega la seconda pole del weekend a Evans regalandosi la finale con Dennis in una lotta d’alta classifica. Nello scontro diretto l’inglese di Andretti batte il pilota di Envision, che non riesce a fare il miracolo nell’ultimo settore. Dennis così conquista la pole – la seconda dell’anno – e rosicchia 3 punti proprio a Cassidy, approcciando la gara con due soli punti di ritardo nel Mondiale.
NEI GRUPPI: OUT WEHRLEIN TRA I BIG
Gruppo A Nel primo gruppo, dove sono presenti Cassidy ed Evans, le esclusioni eccellenti sono quelle di Da Costa (quinto a quasi 3 decimi dal quarto posto), Vergne e Vandoorne. Passano il turno Bird, Cassidy, Ticktum ed Evans.
https://twitter.com/NISMO/status/1680499519304130561Nessun tempo per Sasha Fenestraz che non ha partecipato alla qualifica per problemi alla batteria che gli hanno impedito di girare anche nelle FP3 del mattino.

Gruppo B Nel gruppo B passano comodamente Dennis e Buemi, ai quali si uniscono Nato e Gunther, con quest’ultimo ieri a podio. Il tedesco di Maserati batte il suo compagno di squadra Edoardo Mortara per 23 millesimi. Out anche le due McLaren, con Hughes davanti a Rast, seguite da Pascal Wehrlein che partirà in ottava fila. Sessione condizionata da due investigazioni dei direttori gara. La prima vede coinvolti, per un sospetto impeding, Rast e Dennis; la seconda Gunther e Muller per non aver rallentato sotto bandiera gialla. Due episodi che la direzione gara giudicherà dopo la sessione.

Gara al via oggi alle 15.00: diretta su Italia 1 (pre-gara dalle 14.15), Sportmediaset.it e Sky Sport Arena (canale 204; pre-gara dalle 14.45).
Da Roma - Mattia Fundarò